Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall’organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione e titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali (da pubblicare in tabelle che distinguano le seguenti situazioni: dirigenti, dirigenti individuati discrezionalmente, titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali)
Per ciascun titolare di incarico:
– Atto di nomina / conferimento, con l’indicazione della durata dell’incarico (Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013)
– Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo (Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013)
– Compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione dell’incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato) (Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013)
– Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici (Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013)
– Dati relativi all’assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti (Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013)
– Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti (Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013)
Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013; Art. 1, c. 1, n. 5, l. n. 441/1982; Art. 47, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l’apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]
2) copia dell’ultima dichiarazione dei redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell’interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili)
3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l’apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell’anno superi 5.000 €)
4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell’anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]
5) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l’ultima attestazione (con copia della dichiarazione annuale relativa ai redditi delle persone fisiche) [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell’incarico (Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013)
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell’incarico (Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013)
Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica (Art. 14, c. 1-ter, secondo periodo, d.lgs. n. 33/2013)
Di seguito i modelli:
– Modello di Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
– Modello concernenti dati e informazioni
– Modello situazione reddituale e patrimoniale
Elenco dei conferimenti incarichi dirigenziali:
Conferimento incarichi dirigenziali fino al 31 dicembre 2024
Assegnazione di incarico di dirigente della sede territoriale di Foggia fino al 31 dicembre 2021
Determina N.ro 1003 del 03/11/2021
Nuovo Atto di organizzazione aziendale ddg n. 606 del 01.07.2021; conferma assegnazione incarichi dirigenziali fino al 31 dicembre 2021
Determina n. 637 del 14/07/2021
Conferimento incarichi dirigenziali fino al 31 dicembre 2021
Proroga incarichi dirigenziali fino al 31 maggio 2021
Proroga incarichi dirigenziali fino al 31 marzo 2021
Determina del Direttore Generale n. 1107 del 20/12/2019 – Affidamento incarichi dirigenziali
Dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
Dal 30 giugno 2019 al 31 dicembre 2019
Determina del Direttore Generale n. 1152 del 20 dicembre 2018 – Art. 18 del Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia. Proroga incarichi dirigenziali fino al 30 giugno 2019 —- Attestato Pubblicazione n. 1152 del 20 dicembre 2018
Dal 1 gennaio 2019 al 30 giugno 2019
Dal 1 luglio 2018 al 31 dicembre 2018
Dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018
Dal 1 settembre 2017 al 31 dicembre 2017
Dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017
Determina del Direttore Generale n. 552 del 01/07/2016 – Proroga incarichi dirigenziali
Dal 01 luglio 2016 al 31 agosto 2016
Determina del Direttore Generale n. 1165 del 28 dicembre 2015 – Proroga incarichi dirigenziali
Dal 01 gennaio 2016 al 30 giugno 2016
Determina del Direttore Generale n. 338 del 01/04/2015 – Proroga incarichi dirigenziali
Dal 01 aprile 2015 al 31 dicembre 2015
Dal 12 luglio 2014 al 31 marzo 2015
Determina del Direttore Generale n. 638 del 30/12/2013 – Conferimento Incarichi dirigenziali
DIRIGENTI:
Assegnazione ad interim, al Direttore Generale, dell’incarico di dirigente della sede territoriale di Foggia fino al 31 dicembre 2024:
Dott. Gavino Nuzzo
2022 – Dichiarazione inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell’art. 20 D.Lgs 39/2013
Assegnazione ad interim, al Direttore Generale, del Servizio Risorse finanziarie:
Dott. Gavino Nuzzo
2022 – Dichiarazione inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell’art. 20 D.Lgs 39/2013
Dirigente del Servizio del Settore Economato, patrimonio, gare e appalti
Dott.ssa Angela Labianca
2022 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
2021 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
Dirigente del Servizio Affari generali e Risorse Umane
Dott.ssa Maria Guardapassi
Curriculum
2022 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
2021 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
Dirigente Sede Territoriale di Bari
Dott. Saverio Moretti
2022 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
2021 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità , Dati e Info
Dirigente Sede Territoriale di Taranto
Dott. Giancarlo SAVONA
Dirigente Servizio Lavori pubblici, sostenibilità e transizione al digitale
Ing. Antonio TRITTO
Dirigente Sede Territoriale di Lecce
Dott. Antonio PALMIOTTA
2017 – Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità, Dati e Info, Situazione Reddituale e Patrimoniale, Certificazione Unica 2017
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2019
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2018
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2017
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2016
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2015
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2014
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2013
Retribuzione di risultato dei dirigenti – anno 2012
Incarichi conferiti ed autorizzati ai dirigenti
Ing. Antonio Tritto | Presidente di commissione giudicatrice per la realizzazione delle nuove aule nel Campus “Ernesto Quagliariello” di Bari | Dal 15/12/2020 al | € 6.300,00 al lordo delle ritenute di legge |
Ing. Antonio Tritto | Componente commissione giudicatrice relativa a selezione pubblica per l’Università della Sapienza di Roma | Dal 01/07/2018 al 30/09/2018 | € 500,00 al lordo delle ritenute di legge |
Ing. Antonio Tritto | Componente commissione giudicatrice relativa a selezione pubblica per l’Università degli studi di Palermo. | Dal 30/11/2017 al 31/01/2018 | € 500,00 al lordo delle ritenute di legge |
Ing. Antonio Tritto | Incarico componente commissione di concorso per Università di Sassari | Dicembre 2016 | Importo presunto € 400,00 |
Ing. Antonio Tritto | Presidente Commissione di Gara di Appalto Pubblico per l’Università di Foggia | Dal 03/09/2013 al 30/09/2013 | € 4.411,73 |
ADISU PUGLIA. IMPORTI DI VIAGGI DI SERVIZIO E MISSIONI
Soggetto | Tipologia di spesa | Periodo | Importo |